Chi siamo? Io, Moonlightloren, Trieste e il Friuli Venezia Giulia

Mi presento, mi chiamo Lorenza e ho aperto questo spazio un paio di anni fa, così per gioco e per scherzo, per parlare di Trieste e del Friuli Venezia Giulia.
Spesso mi domandano perchè Moonlightloren?
A dirvi il vero non lo so neppure io, è un nome nato così per caso e per gioco, ma visto che mi ha portato fortuna ho deciso di usarlo anche per descrivere la mia città e la mia regione.
Se il nome è saltato fuori per gioco, il blog è nato quasi per scommessa, in un periodo che avevo poco da fare e tanta voglia di cambiare.
Benvenuti su Moonlightloren.
Allora mi sono detta perchè non scrivere! Io amo scrivere! Ma scrivere di cosa? Di qualcosa che conosco e amo ovviamente! Il mio terrritorio!
Così con questi tre articoletti di presentazione è nato il blog Moonlightloren.
- Io, la mia città, la mia regioneRacconti, immagini, novità eventi, da Trieste e dal Friuli Venezia Giulia
- Il Friuli Venezia Giulia la mia regioneIl Friuli Venezia Giulia, la mia terra
- Trieste la mia cittàTrieste, la mia città – Prendendo in prestito le parole di un mio illustre cittadino Umberto Saba provo a presentare Trieste ragazzaccio con occhi color mare
Pian pianino l’idea è cresciuta, maturata ed è nata l’attuale Moonlightloren, quello che non è mai mutato sono i protagonisti, Il FVG, le sue città, eventi, spettacoli, luoghi, natura, buon vivere, cultura e tradizioni.
In questo lembo di terra all’estremo Nord Est d’Italia, stretto tra le Alpi e il mare, incuneato tra l’Austria e i balcani si respira aria internazionale e mi piacerebbe farvella conoscere ed amare.

Friuli Venezia Giulia una regione piccola, bellissima e ricchissima.
In questo lembo di terra all’estremo Nord Est d’Italia, stretto tra le Alpi e il mare, incuneato tra l’Austria e i balcani, qui si respira aria internazionale.

Vivere qui è come essere sempre in vacanza.
La regione è piccola, in 100 km circa si può passare dal mare alla montagna, dalla laguna al laghetto alpino, dal borgo marinaro, al paesino alpino!

FVG un piccolo compendio dell’Universo
Così Ippollito Nievo descriveva la terra delle confessioni di un italiano, un territorio a cui lui e tanti altri scrittori sono molto legati.
Bene. allora ho presentato il blog, la regione , la città.
Cosa manca? Ah sì manco io!
Non mi piace parlare di me, ma mi sembra giusto presentarmi!

Lorenza Cesaratto
Blogger e Moonlightloren Team Lead
Mi presento. Sono Lorenza,
blogger per passione o come dico io per caso.
Sono triestina di nascita, lignanese d’adozione, sono stata per venticinque anni monfalconese per lavoro e infine tarvisiana per passione.
Praticamente copro tutte le province del Friuli Venezia Giulia.
No scusate dimenticavo il pordenonese!
Trovato! Figlia dei Magredi! La mia famiglia ha una delle tante origini, in quel lembo di terra sospeso tra le acque del Cellina e del Meduna.
E la regione è fatta!
Ma non finisce qui! le mie origini possiamo definirle miste o meglio europee, Sparse e sperse tra Istria, Dalmazia, Romania, Emilia, Sardegna, Catalogna e Ungheria.
Non divaghiamo però.
Riassumendo!
In pratica posso definirmi una triestina tipica.
Patoca direi!
Siamo o non siamo la regione della Mitteleuropa! e chi è più mitteleuropeo di me!
Moonlightloren il FVG Travel Blog per vivere e viaggiare il Friuli Venezia Giulia. Seguici e scoprirai tantissime idee!

Adesso che ci siamo presentati, se vi fa piacere puoi seguire il Blog per vedere gli ultimi articoli e iscriverti per ricevere le nostre newsletter. Tranquilli, niente spam! Solo idee sempre nuove, per gite fuori porta, serate, aperitivi, spettacoli, insomma proposte di buon vivere tra mare, montagna e città d’arte.
Hai qualche idea, vuoi dirci qualcosa, vuoi collaborare?
Ti piacerebbe essere informato sulle nostre iniziative :
Vuoi restare aggiornato in tempo reale su foto e idee allora seguici anche sui social: