I giorni della merla in Friuli e nelle tradizioni popolari
Gli ultimi di gennaio sono veramente i giorni più freddi dell’anno?
Così narra un’antica leggenda
conosci la storia dei giorni della merla in Friuli Venezia Giulia? Scopriamola assieme!
Gli ultimi di gennaio sono veramente i giorni più freddi dell’anno?
Così narra un’antica leggenda
conosci la storia dei giorni della merla in Friuli Venezia Giulia? Scopriamola assieme!
A Trieste il giorno della memoria è un emozione in più.
Troppi ricordi troppo vicini nello spazio e nel tempo si nascondono tra le pagine spesso dimenticate della storia
Le migliori piste ciclabili a Lignano. Consigli per splendide passeggiate in bicicletta a Lignano Pineta, e Riviera, godendosi gli ultimi scampoli di stagione
Baite aperte in Val Bartolo, la manifestazione che ogni anno si svolge nella piccola valle del tarvisiano alla scoperta delle ricchezze del FVG
Girovagare lungo le belle passeggiate in bicicletta a Lignano Sabbiadoro: un’idea alternativa alla spiaggia.
Una buona notizia la festa dei fasolari a Marano Lagunare è tornata! Bentornati fasolari crudi, cozze allo scotadeo, capesante gratinate e fritto misto del pescatore!
Le Frecce tricolori orgoglio del Friuli Venezia Giulia sono tornate a sorvolare i cieli italiani e della regione Fvg
Dopo quasi un’anno di lontananza, sono finalmente tornata alle montagne del Friuli Venezia Giulia, per la precisione al tarvisiano e alle sue perle.
A Lignano oltre al mare c’è di più! Laguna history in crociera tra storia e sapori del FVG. Un viaggio ad Aquileia e nelle lagune di Marano e di Grado.
Iniziamo questo nostro viaggio nel tempo: prima tappa gli scavi archeologici di Aquileia romana per capire quanto di antica Roma c’è ancora nelle nostre vite.